IL
flacone spray continuo è un design innovativo ampiamente utilizzato in cucina, nella cura della persona e nel campo medico. Il suo principio di progettazione si basa su una serie di complessi principi ingegneristici e scientifici per ottenere effetti di spruzzatura continui e stabili.
1. Sistema di pressione
Il design principale del flacone spray continuo risiede nel suo sistema di pressione. Tipicamente, le bombole a spruzzo continuo contengono al loro interno un serbatoio a pressione o un contenitore di aria compressa. Il gas o il liquido all'interno di questo contenitore viene compresso e rilasciato durante l'uso, spingendo il liquido attraverso l'ugello.
La progettazione del sistema di pressione è fondamentale per l'efficacia della spruzzatura continua. Deve garantire una pressione sufficiente per spingere il liquido attraverso l'ugello ed essere in grado di mantenere una pressione stabile durante l'uso per ottenere un effetto di spruzzatura continuo.
2. Progettazione dell'ugello
L'ugello è un componente chiave per ottenere una spruzzatura continua. Il design dell'ugello deve garantire che il liquido possa essere spruzzato in modo uniforme e formi particelle di nebbia fini. Ciò è solitamente ottenuto attraverso la dimensione e la forma dei fori degli ugelli. Più piccoli sono i fori dell'ugello, più fini saranno le particelle di nebbia che si formeranno.
Inoltre, l'ugello deve avere anche un design anti-intasamento per evitare intasamenti dovuti a impurità o sostanze solidificate durante l'uso. Pertanto, la progettazione dell'ugello deve tenere conto della viscosità e della fluidità del liquido per garantire un sistema di spruzzatura senza ostacoli.
3. Sistema di alimentazione del liquido
I modelli di flaconi a spruzzo continuo includono anche un sistema di alimentazione del liquido, responsabile del trasporto del liquido dal contenitore di stoccaggio all'ugello. Questo sistema solitamente comprende un serbatoio di stoccaggio del liquido, un dispositivo di spruzzatura e tubi di collegamento.
Durante l'uso, il liquido viene spinto verso l'ugello da un sistema di pressione e quindi espulso attraverso l'ugello. Questo processo richiede la garanzia che il liquido possa essere erogato stabilmente all'ugello senza intasamenti o perdite.
4. Meccanismo di rilascio della pressione manuale o automatico
Per migliorare l'esperienza dell'utente, alcuni flaconi spray continui sono progettati anche con meccanismi di rilascio della pressione manuali o automatici. Quando l'utente preme il pulsante di spruzzatura o attiva un interruttore meccanico, la pressione all'interno della bottiglia viene rilasciata, spingendo il liquido in uno spruzzo simile a una nebbia. Questo design lo rende più comodo da usare per gli utenti senza richiedere troppi sforzi.
5. Selezione dei materiali e prestazioni di tenuta
La progettazione di un flacone spray continuo deve considerare anche la scelta dei materiali, in particolare delle parti a diretto contatto con il liquido. Generalmente vengono utilizzati materiali resistenti alla corrosione e alla pressione per garantire che la bottiglia non si corroda o si deformi durante l'uso a lungo termine. Allo stesso tempo, anche una buona prestazione di tenuta è una considerazione importante nella progettazione per prevenire perdite o guasti del sistema di spruzzatura.
6. Design intuitivo
Oltre al design tecnico, il flacone spray continuo punta anche sulla facilità d'uso. Ad esempio, il design umanizzato della maniglia e la struttura facile da smontare e pulire contribuiranno a migliorare l'esperienza dell'utente.